300 Colorado
Austin, USA
Pickard Chilton
2020

Un edificio a dir poco imponente grazie ai suoi 32 piani: “300 Colorado” si contraddistingue tra i progetti edilizi per gli uffici collocati nel centro di Austin, Texas. Una struttura architettonica moderna che spicca per i dettagli di pregio e l’illuminazione d'eccezione e che si apre ai visitatori su una elegante hall, arricchita e messa in risalto dai marmi Henraux.

Il primo edificio realizzato dallo studio Pickard Chilton ad Austin, “300 Colorado” si integra perfettamente col tessuto urbano di questa vibrante, dinamica e moderna città americana e contribuisce in modo unico ad arricchire il suo skyline.

Lo studio di architettura Pickard Chilton ha scelto per la realizzazione di 300 Colorado pietre naturali senza tempo e marmi italiani d'eccezione, attentamente selezionati per offrire atemporalità ed eleganza agli ambienti.

Henraux ha così fornito tutti i marmi e le diverse pietre naturali necessari a rivestire le pareti della hall, il pavimento e per realizzare il desk della reception.

Per il rivestimento delle pareti è stato scelto il travertino romano, una pietra con marcate venature orizzontali di una bellezza naturale, usata dai romani e per alcuni dei più iconici monumenti a Roma e in Vaticano. Il contrasto tra il Travertino romano del rivestimento, caratterizzato da un delicato color crema e la profondità del granito Jet Mist, pietra di color grigio scuro, usato per il pavimento, rende la hall un ambiente lussuoso dal carattere forte e deciso.

Il desk della reception, elemento centrale dell'imponente hall, è il risultato dell’abilità artigianale di Henraux nel lavorare il marmo e della bellezza della pietra naturale. Il marmo Graphite, una pietra scura le cui marcate venature chiare animano il design del desk, sono state fatte corrispondere sugli angoli esterni dando l’impressione di un banco scolpito da un unico blocco di marmo.

Per i vanity top delle toilette di “300 Colorado” è stata usato il marmo Astral Grey, una pietra di colore grigio chiaro che ben si armonizza con le tonalità degli altri elementi dei bagni.

Infine il marmo Versilys (proveniente dalle cave di Henraux, sul Monte Altissimo, Seravezza) è stato impiegato per modellare degli inserti usati per le maniglie della porta d'ingresso principale della hall dove - in omaggio ad Henraux – Pickard Chilton ha voluto che il logo “HX1821” fosse inciso accanto al nome dell'edificio.

Il risultato è eccezionale: equilibrio delle forme e delle sfumature, che consente ai visitatori di apprezzare la cura dei dettagli e lo stile architettonico, messi in risalto dai marmi pregiati usati ad arte da Henraux.

MARMO
Versilys
Scroll Down
Back to the Top